Quando parliamo di macchine di lusso non dobbiamo pensare esclusivamente ai marchi delle case che hanno reso celebre questo genere di prodotto, ma piuttosto a quelle pochissime auto presenti nel mondo che necessitano di un assegno a molti zeri per essere acquistate. Le auto di lusso sul mercato sono infatti molte meno di quelle che ci si può immaginare, e le migliori costano decisamente di più delle loro controparti prodotte in serie. Dai modelli in edizione limitata ai modelli unici, questi veicoli possono essere comprati solo da consumatori di fascia alta che sono disposti a spendere cifre davvero esorbitanti per mostrare il loro status, ovvero imprenditori, sportivi, star cinematografiche; in una sola parola: milionari.
Talvolta, le auto di lusso sono anche le macchine più veloci al mondo, ed è infatti uno dei motivi per cui, spesso e volentieri, vengono tenute semplicemente in garage come trofei da esibire; dal momento che motori di quella potenza richiedono anche una certa spinta e non possono essere utilizzati in città cambiando al massimo tre marce. Vediamo dunque in questo breve elenco quali sono le automobili più costose o semplicemente più belle presenti sul mercato.
Bugatti Chiron
La Bugatti Chiron è una macchina super sportiva. È l’auto di serie più veloce al mondo e raggiunge un massimo di 261 miglia orarie. Ha un motore 16 cilindri da 8 litri che genera 1.500 cavalli e 1.180 libbre di coppia. Questo le permette di accelerare da 0 a 60 miglia orarie in 2 secondi netti. Gli interni lussuosi sono caratterizzati da sedili in pelle con cuciture a diamante, inserti in fibra di carbonio sul cruscotto e sulle portiere, nonché da rifiniture artigianali in alluminio in tutto l’abitacolo, comprese le maniglie delle porte. Nel complesso, questo veicolo offre tutto ciò che ci si aspetta da uno dei marchi più prestigiosi d’Europa: uno stile lussuoso all’interno e all’esterno e prestazioni normalmente riservate alle auto da corsa; il tutto alla modica cifra di 3,5 milioni di dollari.
Aston Martin Vanquish Zagato
Partiamo subito dal prezzo: 2 milioni di dollari ed edizione limitata. Un motore da 6 litri per una potenza di 505 cavalli e una velocità massima di 330 km/h, con un tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi. Risparmio di carburante: 14 mpg in città e 20 mpg in autostrada. Aston Martin è sempre una garanzia di stile, lusso e qualità, soprattutto per gli amanti della casa britannica resa famosa anche dalla saga di 007.
LaFerrari Aperta
LaFerrari Aperta è una delle auto più costose sul mercato. È stata costruita nel 2017 e può raggiungere una velocità massima di 217 miglia orarie, risultando così uno dei soli tre veicoli di produzione in grado di superare le 200 miglia orarie. Le altre due sono la Bugatti Chiron, di cui abbiamo parlato poche righe fa, e la Koenigsegg Agera RS. Ha 950 cavalli, il che la rende una delle sole quattro auto con più di 900 cavalli (le altre sono la McLaren P1 LM, la Porsche 918 Spyder Weissach Edition e la Porsche 9FF GT9-R). Questo fa di lei anche una delle macchine più veloci mai realizzate, con un’accelerazione da 0 a 100 miglia orarie in meno di 3 secondi. Il prezzo oscilla tra i 2,5 e i 5 milioni di dollari.
Jaguar F-Type Project 7
La Jaguar F-Type Project 7 è un’edizione speciale da collezione della F-Type Coupé, con un motore V8 da 5 litri e una velocità massima di 186 miglia orarie. È stata prodotta in soli 250 esemplari, tutti già esauriti; anche perché era indubbiamente quella più abbordabile tra tutte le automobili citate in questo articolo: parliamo infatti di un prezzo base di 170 mila dollari.
Lamborghini Centenario LP 770-4
La Lamborghini Centenario LP 770-4 è tra le auto più costose che si possano acquistare. Il prezzo parte da 1,9 milioni di dollari, senza contare le tasse e le imposte. Quest’auto ha una velocità massima di 202 miglia orarie e può andare da 0 a 100 miglia orarie in 2,8 secondi. Ha anche una potenza di 759 cavalli, che supera addirittura quella di alcuni aeroplani.
McLaren P1 GTR e McLaren F1 LM
La prima auto a portare il nome McLaren è stata costruita nel 1963, con il nome di M1A. Da allora, l’azienda ha prodotto alcune delle auto più veloci del mondo. L’attuale gamma comprende diversi modelli in grado di accelerare da 0 a 60 miglia orarie in meno di 3 secondi. La P1 GTR è un’auto in edizione limitata, costruita in soli 64 esemplari (il che significa che non ce ne saranno mai più). Il suo prezzo? Ben 3,2 milioni di dollari per i fortunati che riusciranno ad accaparrarsene uno prima dell’esaurimento totale.
Anche la McLaren F1 LM è una delle macchine più costose al mondo, con un prezzo di 5,5 milioni di dollari. L’auto è stata prodotta nel 1995 in soli 5 esemplari. Ha una velocità massima di 240 miglia orarie e un motore V8 biturbo da 3,2 litri.
Per concludere
Queste sono solo alcune delle macchine di lusso presenti attualmente nel mondo. Sono tutte molto veloci e bellissime, ma hanno anche caratteristiche uniche e rare che le rendono emozionanti da guidare. Le auto più costose sono una testimonianza dello stato dei veicoli di lusso al giorno d’oggi. Negli ultimi anni, c’è stata infatti un’esplosione della tecnologia automobilistica, con aziende come Tesla che hanno aperto la strada alle auto elettriche e sostenibili, o quelle a guida autonoma e ad altre innovazioni che cambieranno indubbiamente il rapporto dell’essere umano con l’automobilismo. Naturalmente, ci sarà sempre una domanda di modelli di lusso artigianali come queste supercar o le auto sportive classiche dei decenni passati.