Se vuoi evitare lunghe code negli uffici postali, in banca o presso un’agenzia di pratiche, puoi pagare il Bollo auto online. Tutto quello che ti servirà per essere in regola evitando sanzioni è un PC (o uno smartphone) e una connessione a Internet.

Controlla la scadenza del Bollo: il termine per effettuare il pagamento cambia in base alla data di immatricolazione della propria auto. Vediamo dunque come pagare il Bollo auto online in pochi semplici passi.

Bollo auto: pagamento online con PostePay, BancoPosta o Internet Banking

Tanto per cominciare, puoi scegliere di pagare online il Bollo auto con PostePay, BancoPosta o Internet banking.

Se sei titolare di una carta PostePay, pur non avendo un conto corrente alle Poste, puoi effettuare il pagamento con l’apposito servizio disponibile nella sezione dedicata.

Puoi optare per il servizio BancoPosta valido in tutta Italia se hai un conto corrente postale. Ti basterà accedere da PC al sito Poste Italiane inserendo le tue credenziali. Nella sezione Pagamenti, clicca su Bollo auto e inserisci il numero di targa della macchina e la tua Regione. Il servizio prevede una commissione di 1 euro: l’importo verrà detratto dal saldo del conto corrente postale.

La terza possibilità consiste nel pagare il Bollo auto mediante Internet Banking se hai un conto corrente bancario. Gli istituti di credito che aderiscono al sistema PagoPA offrono questo servizio. Per capire se la tua banca aderisce a questo sistema, controlla se offre il servizio CBILL disponibile anche da app per smartphone.

Come pagare il Bollo auto online con il servizio BolloNET (ACI)

L’Automobile Club d’Italia (ACI) offre il servizio BolloNET per il pagamento del Bollo auto online. Questo servizio è disponibile per le province autonome (Trento e Bolzano) e le Regioni convenzionate (tranne Veneto, Marche e Calabria).

Collegati al sito ACI inserendo i dati manualmente o le credenziali (se sei registrato) e seleziona il tasto Procedi. Nell’area Servizi, premi il pulsante Bollo auto, poi clicca su Calcola e paga il bollo online.

Dovrai inserire i dati richiesti (Regione, numero targa, categoria del veicolo ecc.), dopodiché potrai effettuare il pagamento cliccando sulla voce Vuoi pagare il bollo?

L’importo comparirà automaticamente (include un costo extra per il PSP) e, a quel punto, potrai pagare con PagoPA inserendo i dati della carta di credito o carta di debito.

Bollo auto online: si può pagare anche con le app

L’abitudine di utilizzare lo smartphone per effettuare pagamenti elettronici è sempre più frequente. Pagare il Bollo tramite app è un sistema comodo e rapido. Le app di pagamento del Bollo auto sono cinque:

  • IO, l’app della Pubblica Amministrazione disponibile per iOS e Android voluta dal Ministero dell’Innovazione, che offre diversi servizi online tra cui il pagamento del Bollo auto tramite cellulare. Con questa app è possibile effettuare il pagamento attraverso il servizio ACI. Dopo aver scaricato l’app, dovrai loggarti tramite credenziali SPID o CIE. È il metodo di pagamento più semplice e comodo: un promemoria tramite notifica automatica ti ricorderà la scadenza del bollo circa 15 giorni prima;
  • Satispay, non collegata a carte di credito, operatori telefonici o banche, che aderisce al servizio PagoPA;
  • SisalPay, utilizzabile da mobile e PC, aderente al servizio PagoPA;
  • Bancomat Pay, app gratuita, disponibile per iOS e Android;
  • Telepass Pay, l’applicazione di Telepass.
Articolo precedenteSistema ABS auto: come funziona
Articolo successivoIoniq 7: caratteristiche tecniche, colori e prezzo