La Formula 1 è giunta al suo quartultimo appuntamento della stagione 2022 con il GP degli Stati Uniti al Circuito delle Americhe in Texas, ad Austin. A vincere è stato Max Verstappen, grazie al quale la Red Bull, con il posto ottenuto anche da Sergio Perez, ha conquistato matematicamente il Titolo Costruttori.
Si torna in pista domenica 30 ottobre con il GP del Messico.
Classifica piloti dopo il GP di Austin
Max Verstappen, già Campione del Mondo per il secondo anno consecutivo, ha vinto in Texas ed è arrivato a ben 391 punti, con tre gare ancora da disputare. Charles Leclerc si è ripreso la seconda posizione in classifica, davanti a Sergio Perez, che è scivolato al terzo posto. È stata una gara fortunata anche per Lewis Hamilton, che con i 18 punti conquistati si è portato a soli -4 da Carlos Sainz, pilota Ferrari.
- MAX VERSTAPPEN-Red Bull (391 punti)
- CHARLES LECLERC-Ferrari (267 punti)
- SERGIO PEREZ-Red Bull (265 punti)
- GEORGE RUSSELL-Mercedes (218 punti)
- CARLOS SAINZ-Ferrari (202 punti)
- LEWIS HAMILTON-Mercedes (198 punti)
- LANDO NORRIS-McLaren (109 punti)
- ESTEBAN OCON-Alpine (78 punti)
- FERNANDO ALONSO-Alpine (71 punti)
- VALTTERI BOTTAS-Alfa Romeo (46 punti)
- SEBASTIAN VETTEL-Aston Martin (36 punti)
- DANIEL RICCIARDO-McLaren (29 punti)
- KEVIN MAGNUSSEN-Haas (24 punti)
- PIERRE GASLY-AlphaTauri (23 punti)
- LANCE STROLL-Aston Martin (13 punti)
- MICK SCHUMACHER-Haas (12 punti)
- YUKI TSUNODA-AlphaTauri (12 punti)
- GUANYU ZHOU-Alfa Romeo (6 punti)
- ALEXANDER ALBON-Williams (4 punti)
- NICK DE VRIES-Williams (2 punti)
- NICHOLAS LATIFI-Williams (2 punti)
Classifica costruttori dopo il GP di Austin
Con il successo di Verstappen e Perez, la Red Bull è tornata a vincere il Campionato Costruttori per la quinta volta nella sua storia e con ben tre gare di anticipo. Per la scuderia di Milton Keynes è il quinto titolo dopo quelli conquistati nel 2010, 2011, 2012 e 2013.
È stata una gara positiva anche per la Mercedes che, grazie ai 29 punti in totale conquistati da Hamilton e Russell, ha guadagnato 14 lunghezze sulla Ferrari. Infine, continua la lotta McLaren–Alpine, a sole 6 lunghezze l’una dall’altra.
- Red Bull (656)
- Ferrari (469)
- Mercedes (416)
- Alpine (144)
- McLaren (138)
- Alfa Romeo (52)
- Aston Martin (51)
- Haas (38)
- Alpha Tauri (36)
- Williams (8)