Tutti sono già pronti a dare inizio al campionato di Formula 1 del 2023. I dieci team hanno già definito le coppie di piloti che prenderanno parte al Mondiale.
Le conferme in casa Ferrari, Mercedes, Red Bull e Alfa Romeo
Delle dieci squadre soltanto quattro di esse hanno mantenuto la formazione dell’anno precedente. Per esempio Ferrari avrà come piloti anche per questa stagione Charles Leclerc e Carlos Sainz; la coppia ha il contratto fino al 2024. Anche Mercedes conferma alla guida per il campionato Lewis Hamilton e George Russell. Allo stesso modo per Red Bull correranno Sergio Perez e Max Verstappen, il quale proverà a conquistare il terzo titolo consecutivo. Infine non cambia la propria squadra neanche l’Alfa Romeo, che si presenterà ancora in gara con Valtteri Bottas, affiancato dal pilota cinese Guanyu Zhou.
Nuovi piloti nel campionato di Formula 1 del 2023
Novità invece ci saranno in casa McLaren, che ha sostituito Daniel Ricciardo, ben un anno in anticipo, con il debuttante Oscar Piastri, che sarà al fianco di Lando Norris. Ci sarà una nuova coppia anche nell’Aston Martin, con Fernando Alonso che prenderà il posto di Sebastian Vettel, affiancando il confermato Lance Stroll.
Alpine ha risolto per il 2023 la situazione d’emergenza dopo l’addio di Alonso. A far coppia con Esteban Ocon ci sarà Pierre Gasly. Prende invece il posto del pilota francese ad AlphaTauri il campione olandese di Formula E 2020, Nyck de Vries, che farà coppia con il giapponese Yuki Tsunoda.
Anche il team Williams, dopo aver confermato Alexander Albon, ha liquidato Nicholas Latifi. Arriva a sostituirlo nella scuderia britannica Logan Sargeant che, nell’ultima gara del campionato di Formula 2, ha ottenuto la Superlicenza per correre in F1. L’ultima ad aver annunciato la nuova coppia di corridori per il Mondiale della Formula 1 2023 è stata la Haas, che ha ingaggiato il pilota esperto Nico Hulkenberg, in sostituzione di Mick Schumacher, diventato terzo pilota Mercedes, per far da compagno di squadra al confermato Kevin Magnussen.