Dopo la berlina Air, Lucid Motors punta su un nuovo SUV elettrico Gravity. Lucid Air ha già ridefinito il segmento delle berline di lusso. Ora il produttore americano di veicoli elettrici si prepara a fare lo stesso nel grande segmento dei SUV.

Le caratteristiche della nuova Lucid Gravity

La nuova Lucid Gravity sarà un modello molto grande e spazioso visto che potrà ospitare a bordo fino a sette passeggeri. Gravity può soddisfare quasi ogni stile di vita o esigenza, offrendo configurazioni per tutti: sedili flessibili per cinque, sei o sette adulti, in configurazioni a due e tre file. Offrirà lusso, comfort e prestazioni elevate.

In arrivo un nuovo SUV elettrico

Inoltre il marchio americano promette per questo SUV elettrico un’elevata autonomia, superiore a quella di tutte le altre vetture sul mercato. L’Air Dream Edition è stato il primo veicolo elettrico a superare un’autonomia stimata di 800 chilometri. Gravity condividerà proprio la sua parte tecnica con Air, tra cui anche lo stesso triplo propulsore, la trazione a quattro ruote motrici e la potenza estrema di 1.200 cavalli, oltre allo scatto da 0 a 100 km/h in meno di 2,0 secondi e l’autonomia di circa 830 km.

La casa automobilistica prevede di aprire le prenotazioni per questo modello all’inizio del 2023. Se non ci saranno ritardi, le consegne di Lucid Gravity dovrebbero iniziare nel 2024. Infatti Lucid sta attualmente finalizzando il design e le specifiche del veicolo, parallelamente alla continua espansione della sua fabbrica AMP-1 a Casa Grande, in Arizona.

Articolo precedenteNuova Peugeot 408: caratteristiche tecniche e design
Articolo successivoOpel Astra Electric in uscita nel 2023: caratteristiche e prezzo