Il mercato delle moto si è evoluto negli anni. Sono nate moto di cilindrata medio piccola, compatte, leggere, agili in città. I modelli sono diventati più semplici ma non per questo meno funzionali o divertenti, e anche i prezzi sono cambiati. Ma quali sono le moto più economiche sul mercato?
Quali sono le moto più economiche?
Hyosung GT 250, con un prezzo di 3.535 euro, e Hyosung GT 250R, del valore di 4.035 euro, sono i modelli più economici sul mercato. Queste motociclette, pur essendo sportive, hanno una posizione comoda che permette anche di compiere viaggi più lunghi. Il motore è un bicilindrico potente di 26 cavalli circa. Poi c’è la Suzuki Inazuma 250, una piccola e maneggevole naked spinta da un motore bicilindrico da quasi 25 cavalli, con un prezzo di 4.050 euro.
Moto con bassi prezzi ma alte prestazioni
La Kawasaki 250SL costa 4.290 euro nella versione senza ABS. Con i suoi 28 cavalli erogati dal motore monocilindrico da 249 cc permette consumi estremamente ridotti e agilità nel traffico urbano. Invece Honda CBR300R ha un motore monocilindrico di 286 cc, per 31 cavalli. Il prezzo è di 4.800 euro.
Altre motociclette sul mercato più economiche
Poi c’è la Kawasaki Ninja 300, spinta da un motore da 39 cavalli. Viene offerta al prezzo di 5.590 euro. Mentre la Kawasaki Z300 è una moto adatta ai più giovani e più maneggevole. Con 39 cavalli a disposizione, il prezzo, che include l’ABS, è di 5.190 euro. Infine c’è la KTM 390 Duke, la naked austriaca in vendita a 5.150 euro, con un motore monocilindrico da 44 cavalli.