La piattaforma aerea elevabile è una macchina progettata per movimentare il personale a diverse altezze in base alla necessità del lavoro da svolgere. È costituita da una piattaforma circondata da un anello che dà sicurezza alla persona che non deve uscire.
La norma che regola il corretto funzionamento del piede di sollevamento PEMP è la UNE 58921 IN. regolamento del Ministero dell’Industria, dell’Energia e del Commercio. Uno dei punti di stabilizzazione più importanti di questo regolamento è l’esecuzione di manutenzioni, revisioni e ispezioni tecniche.
Le Piattaforme Elevatrici, oltre alle ispezioni obbligatorie stabilite dall’ente, sono soggette a necessarie revisioni periodiche per garantire il corretto funzionamento della macchina. In questo caso, molte aziende di categoria hanno rigorosamente stabilito di regola la revisione di ogni macchina dopo ogni noleggio, garantendo alla successiva azienda che noleggia la macchina le perfette condizioni.
Ecco i diversi tipi di piattaforme aeree
Ci sono diversi tipi di piattaforme elevatrici a seconda del lavoro da svolgere e delle circostanze. Possono essere a diesel e elettriche. Queste ultime sono ideali per lavorare all’interno delle industrie. Possono essere con ruote solide convenzionali o con ruote a cingoli, che attutiscono l’impatto sul marciapiede grazie alla larghezza dei cingoli e al peso inferiore rispetto agli altri modelli a parità di altezza di braccio.
Si differenziano a seconda del tipo di noleggio:
- piattaforme aeree sollevabili con conducente;
- piattaforme elevatrici senza conducente (nel noleggio di queste piattaforme c’è la possibilità di noleggiarle con conduttore o operatore, se il cliente lo richiede).
Piattaforme aeree con conducente
Le piattaforme aeree con conducente possono raggiungere altezze di lavoro da 20 metri a più di 100 metri, permettono di lavorare con raggio maggiore di 30 metri. La piattaforma ha la capacità di supportare fino a 700 kg secondo i modelli, che possono essere spostati da un luogo all’altro più facilmente, poiché sono montati su un veicolo con trazione, un furgone o un camion.
Questo tipo di piattaforma è ideale per la potatura di alberi, la manutenzione urbana, dei parchi eolici o delle reti elettriche. Alcuni modelli presentano diversi vantaggi che li differenziano dal resto delle piattaforme elevatrici:
- si può lavorare dietro gli oggetti grazie a un braccio mobile;
- è possibile lavorare sotto un rientro, nelle riparazioni al lato del ponte ecc;
- l’angolo di rotazione superiore è di 180º;
- la capacità di carico della piattaforma può raggiungere solo 700 kg;
- la piattaforma è realizzata in alluminio ed è richiudibile; al cestello può essere agganciata una macchina elettrica, ideale per il lavoro notturno in città evitando il rumore del motore del mezzo.
Piattaforme aeree senza conducente
Le piattaforme elevabili autocarrate sono ideali per lavori in cui serve spostarsi molto spesso, ad esempio lavori di sostituzione dell’illuminazione in città. Le piattaforme elevatrici su camion sono solitamente noleggiate anche senza guida solo quando non superano un’altezza di lavoro da 15 metri a 20 metri. Queste piattaforme aeree hanno quattro stabilizzatori che consentono di muovere la macchina e posizionarla in sicurezza senza conducente.
Piattaforme aeree articolate
Le piattaforme elevatrici articolate sono caratterizzate dall’avere diversi bracci idraulici che si articolano permettendo l’accesso a luoghi difficili. Si possono dividere in due modelli a seconda del tipo di noleggio necessario:
- noleggio piattaforme elevatrici articolate diesel, che possono raggiungere un’altezza da 12 metri a 43 metri e sono ideali per il lavoro all’aperto;
- noleggio piattaforme elevatrici articolate elettriche, che possono raggiungere un’altezza da 12 metri a 20 metri e sono ideali per lavorare in luoghi chiusi con poca ventilazione.
Questa piattaforma non ha stabilizzatori per livellarla. L’area di lavoro deve avere i migliori pezzi possibili in modalità non bloccante e di intralcio. In alternativa, si può richiedere la presenza di un conducente per facilitare il lavoro.