Chi vuole cambiare la propria auto può scegliere tra numerose soluzioni. Oltre al classico acquisto, che può essere con saldo alla consegna o attraverso una rateizzazione, si possono adottare formule molto interessanti e vantaggiose, come nel caso del noleggio. Sono molte le aziende che propongono al pubblico servizi all’avanguardia, come il completo e versatile noleggio Audi breve termine, a cui si aggiunge quello a lungo termine.

La formula del noleggio è molto apprezzata sia dai privati che dalle imprese, che spesso usufruiscono di accordi a lungo termine per la realizzazione delle proprie flotte aziendali.

Noleggio auto: come funziona

Quando si parla di noleggio auto si fa riferimento a due situazioni molto differenti tra loro: il noleggio a breve termine e quello a lungo termine.

Sono molti coloro che nel tempo hanno usufruito di un servizio di noleggio a breve termine. Spesso quando si fa un viaggio in un Paese estero si può scegliere di noleggiare un’auto per spostarsi in maniera più indipendente. Per questo molte aziende che si occupano di fornire questo servizio sono localizzate in prossimità di porti, aeroporti e stazioni.

Il noleggio a breve termine ha una durata di qualche giorno, al massimo di qualche settimana.

Al contrario il noleggio a lungo termine può durare anche anni, ed è una vera alternativa all’acquisto di una nuova vettura. Il primo passo da fare è accordarsi con chi gestisce il servizio, scegliendo quale macchina vogliamo noleggiare e decidendo quale sarà la durata del contratto. Si versa un anticipo iniziale, a cui fa seguito un canone mensile. Possono essere previsti diversi servizi aggiuntivi, tutti indicati chiaramente all’interno del contrario.

Rispetto ad una formula molto simile, il leasing, non è possibile riscattare l’auto. Al termine del noleggio la macchina va restituita all’azienda che ha la proprietà del mezzo. Per questo è una soluzione adatta per i privati o per le imprese che preferiscono cambiare ciclicamente le proprie vetture, così da avere a disposizione modelli nuovi e dotati delle ultime tecnologie.

Scopri i dettagli della formula Audi Value

Audi è un’azienda molto nota nel settore automobilistico, e ha saputo associare il suo nome a diversi modelli di grande prestigio. Oggi è possibile usufruire di un servizio di noleggio a lungo termine, chiamato Audi Value.

Si paga un canone mensile, e si ricevono in cambio un gran numero di servizi. Con Audi Value è compresa la manutenzione ordinaria, che potremo far svolgere direttamente nei centri ufficiali della casa automobilistica. A ciò si aggiunge l’assicurazione RCA, necessaria per spostarsi sulle strade italiane. Non va sottovalutata la possibilità di richiedere il soccorso stradale senza alcun costo aggiuntivo.

Audi propone una gestione molto versatile del canone mensile, che possiamo scegliere se aumentare o diminuire in base a specifici parametri, come la durata dell’accordo e il chilometraggio massimo che si può percorrere. Tra i servizi che si possono attivare troviamo la gestione degli pneumatici e anche l’auto di cortesia, di cui si può usufruire mentre la propria macchina è in officina.

Consigliamo di controllare periodicamente sul sito di Audi se sono disponibili delle nuove promozioni. Per saperne di più si può direttamente fare una visita nella concessionaria più vicina. Gli addetti saranno pronti a dirimere ogni dubbio e a spiegare in maniera scrupolosa tutto ciò che riguarda le proposte Audi Value.

Articolo precedenteFurgoni Volkswagen: cosa c’è da sapere sull’assistenza ufficiale
Articolo successivoFormula 1 in Italia: storia, statistiche e record del GP di Monza