Dopo Corsa, Mokka, Combo, Vivaro/Zafira, la gamma di modelli 100% elettrici che porta lo stemma della casa del lampo avrà un nuovo membro: Astra Electric. Arriverà sul mercato nella primavera del 2023 al prezzo di partenza di circa 40.000 euro.
Il motore elettrico di Opel Astra Electric
La nuova Opel Astra Electric sarà la prima station wagon elettrica del costruttore tedesco. Riprenderà anch’essa la soluzione di powertrain, oggi la più comune nel gruppo.
Il motore elettrico di Opel Astra Electric è da 115 kW. Genera 156 cavalli, con una coppia massima di 270 Nm. L’energia sarà data da una batteria con una capacità lorda di 54 kWh, di cui 51 kWh utilizzabili, costituita di 102 celle NMC 811 a elevata percentuale di nichel nei catodi, alloggiate in 17 moduli.
Velocità e autonomia della nuova Opel Astra Electric
La velocità massima autolimitata è di 170 km/h, una soglia superiore alla media degli altri modelli full electric. Invece l’autonomia massima sarà di 416 chilometri secondo il ciclo WLTP urbano. Le tre modalità di guida disponibili sono: Eco, Normal, Sport.
Sarà possibile ricaricare fino all’80% la nuova Opel Astra Electric in circa 30 minuti a una stazione di ricarica rapida da 100 kW a corrente continua. Astra elettrica è anche dotata di un caricatore di bordo trifase da 11 kW, da collegare alla wallbox domestica.
Stessa estetica, più tecnologia
Nell’estetica l’Opel Astra Electric non stupisce. Visivamente il design rimanda sempre alla calandra Opel Vizor, con i fari attivi Intelli-Lux LED Pixel Light inclusi. Nuovi sono invece i cerchi in lega da 18 pollici di serie con finitura diamond cut o completamente nera.
I sedili sono sportivi ergonomici attivi, disponibili in opzione in Alcantara. Inoltre la posizione delle batterie non sottrae spazio a passeggeri e bagagli. È presente anche un posto guida completamente digitale, con i due grandi widescreen da 10 pollici, il grande Head-Up Display, il sistema di riconoscimento della voce naturale e i numerosi sistemi di assistenza alla guida:
- allerta incidente con frenata automatica di emergenza;
- sistema attivo di mantenimento della corsia di marcia;
- sistema di rilevamento stanchezza;
- rear cross traffic alert;
- cambio corsia semiautomatico.