Le scommesse sono il fit perfetto per gli appassionati dei motori in Italia. Alcuni scommettitori sono interessati alla Formula 1 o al MotoGP, altri ad entrambi o anche a categorie come Superbike e Rally. Di seguito forniremo maggiori informazioni riguardo la passione degli italiani per i motori anche nell’ambito delle scommesse sportive.
Scommesse sui motori a confronto con altri sport
Chi ama le macchine di Formula 1 o le moto apprezza anche le diverse componenti di questo sport – dall’adrenalina, il rischio e le tecnologie adottate – fino al rombo del motore – caratteristiche uniche che non si possono trovare in altre discipline sportive.
A tal proposito, scommettere sui motori è diverso da piazzare pronostici per il calcio o per la maggior parte degli sport presenti nei bookmaker. Anche le quote, i mercati e le tipologie di giocata sono differenti.
Le gare di automobilismo o di motociclismo differiscono da un match di calcio o un incontro di tennis dove a fronteggiarsi ci sono soltanto due compagini o due atleti, e non una ventina di piloti che partecipano alla stessa corsa.
Nel mondo delle due o quattro ruote si devono considerare anche alcuni aspetti legati al meteo, ai circuiti, all’affiatamento con i compagni o le scuderie, che possono influire sui mezzi o i piloti. Inoltre, a differenza del calcio o altre discipline sportive, difficilmente possono esserci degli esiti sorprendenti: infatti le possibilità che mezzi poco competitivi possano trionfare sono esigue.
Le scommesse sui motori più apprezzate dagli italiani
Ecco la lista delle categorie che coinvolgono maggiormente gli appassionati di motori in Italia anche per le scommesse.
Formula 1
Al primo posto delle scommesse più giocate in Italia ci sono quelle sulla F1. La passione per le quattro ruote è dovuta prevalentemente alla Ferrari, con i grandi successi ottenuti dal Cavallino Rampante agli inizi con piloti, come Fangio e Niki Lauda, fino a quelli del grande pilota tedesco Michael Schumacher.
MotoGP
Sullo stesso livello delle monoposto, ci sono anche le scommesse sul MotoGP che risultano tra le più gettonate nel panorama nazionale. Una passione amplificata grazie soprattutto alle gesta del numero 46 Valentino Rossi, amato sin dai primi anni quando duellava con il suo eterno rivale, Max Biaggi.
Rally
Sono tantissimi gli italiani che scommettono sulle gare che si disputano nei circuiti al di fuori degli autodromi, tra questi quelli inerenti al World Rally Championship. Questa categoria riscuote un grande successo tra il pubblico che pratica questo sport e piazza anche numerose puntate sulla disciplina preferita.
Nascar, Speedway e 24 ore di Le Mans
Per i più pretenziosi, c’è l’imbarazzo della scelta per le scommesse sulle quattro ruote presenti tra i numerosi siti scommesse dei popolari casino AAMS. Nelle categorie disponibili si possono trovare persino il campionato joint venture statunitense di NASCAR, quello di Speedway e competizioni storiche come la 24 ore di Le Mans e Indianapolis 500.
Motori Virtuali
In assenza delle gare ufficiali delle principali competizioni a due o a quattro ruote, i giocatori italiani amano dilettarsi tra i molteplici bookies con le scommesse sui motori virtuali. Questa tipologia di puntata consiste nel piazzare pronostici su gare simulate di automobilismo o di motociclismo che, a differenza di quelle reali, durano pochi minuti.
Conclusioni
I motori in Italia sono un vero e proprio culto, sin da bambini si sogna di guidare una Ferrari o una Lamborghini, affascinati dal design e dalla potenza di queste automobili sportive.
Un altro esempio che raggruppa intere generazioni è la Mille Miglia, la famosa gara di macchine storiche che dal 1927, nelle sue tappe, percorre tutto lo stivale. Per non parlare dei milioni di seguaci nel territorio nazionale che si recano ogni anno alla grande Fiera Automobilistica del Motor Show. La classica domenica nel Bel Paese non a caso include, oltre al calcio con la Serie A, anche il Campionato di F1 e le gare di MotoGP.