Domenica 6 novembre si corre a Valencia l’ultimo Gran Premio del Motomondiale e tutti attendono la proclamazione del vincitore. Tra i favoriti c’è l’italiano Pecco Bagnaia: il torinese, classe 1997, e già vincitore del campionato di Moto2 del 2018, potrebbe infatti riportare in Italia un titolo che manca ormai da parecchio tempo.

Pecco Bagnaia come possibile vincitore del Motomondiale

Il Motomondiale del 2022 è il primo campionato senza Valentino Rossi ma è anche quello che potrebbe vedere il ritorno sul podio di un pilota italiano dopo 13 anni. Era il lontano 2009 quando Rossi vinceva il suo nono campionato mondiale. Ora, nonostante la stagione sia cominciata all’insegna dell’equilibrio per via delle tante Ducati presenti quest’anno, proprio uno dei suoi “eredi” della VR46 Academy è tra i favoriti. Pecco Bagnaia ha infatti tanta voglia di riscatto ma sarà fondamentale non cedere alla pressione e non commettere errori. Infatti, Quartararo non si arrende e, grazie al proprio talento, riesce a sopperire alle ormai note difficoltà della Yamaha.

MotoGP 2022: un campionato sorprendente fino all’ultimo giro

Questa stagione di MotoGP è stata ricca di sorprese. Soprattutto durante le prime gare i risultati sono stati imprevedibili. Infatti, diversi piloti Ducati si sono alternati nelle posizioni più importanti. Se all’inizio Quartararo ha collezionato due vittorie, proiettando il pilota verso il secondo titolo consecutivo, gara dopo gara il dominio Ducati ha preso il sopravvento. Anche Bagnaia, fin lì abbastanza discontinuo, ha poi conquistato quattro vittorie consecutive. Solo un grande Bastianini, per pochi centesimi, gli ha impedito di tagliare per primo il traguardo per la quinta volta di fila.

Si è così completamente riaperto il campionato. Ma la caduta nel GP del Giappone ha di nuovo cambiato le carte in tavola e riacceso la paura della mancanza di costanza del pilota italiano. Quartararo è invece capace di comprendere molto bene le situazioni di difficoltà. Eppure il suo sorpasso in classifica è durato poco, a causa della pessima gara del GP della Thailandia. Mentre Bagnaia non ha mai smesso di credere al titolo, nonostante l’impresa difficile.

Pecco Bagnaia: primo in classifica

Alla vigilia della gara di Valencia al primo posto c’è proprio Bagnaia, con la sua Ducati e con 258 punti. Subito dopo si posiziona il pilota francese della Yamaha Quartararo con 235 punti. La terza posizione è invece occupata dallo spagnolo Espargaro della Aprilia con 212 punti. Ma a solo un punto di distanza c’è anche un altro pilota Ducati, sempre italiano, Bastianini. Tutto può quindi ancora succedere.

Articolo precedentePunti patente: come controllare il Saldo
Articolo successivoMoto GP: Pecco Bagnaia è campione del mondo 2022