Oggi si parla molto delle auto elettriche. Nell’ultimo decennio la tecnologia alla base di queste vetture ha conosciuto un grande sviluppo, che ha coinvolto sia l’autonomia che le prestazioni. La riduzione dei consumi e la possibilità di spendere meno per i propri spostamenti ha portato grande attenzione su questi modelli. Per questo sono nati tanti modelli tra cui il nuovo e innovativo Skoda SUV Coupé Eniaq, completamente elettrico.

Eniaq ha un design elegante e raffinato, con un’elevata autonomia, ottima prestazioni e tanto spazio al suo interno.

Eniaq: cosa c’è da sapere

Eniaq è disponibile in vari allestimenti, che possiamo conoscere dal vivo visitando la concessionaria Škoda più vicina. In alternativa abbiamo a disposizione un vero e proprio configuratore sul sito ufficiale della casa automobilistica. Possiamo analizzare nel dettaglio i singoli allestimenti e confrontarli tra di loro, valutando i vantaggi di ogni scelta.

L’autonomia è uno dei punti di forza di questo SUV. Con una sola carica si possono percorrere più di 400 km. Potremo usare Eniaq per affrontare ogni tipo di viaggio o per muoverci in città senza nessuna emissione di gas serra.

Il motore offre buone performance, tipiche di un SUV. Ha un’accelerazione notevole e risulta agile in ogni contesto. Lo spazio nell’abitacolo è molto ampio, permettendo a tutta la famiglia di viaggiare nella massima comodità.

Sistemi di assistenza alla guida

Con Eniaq Škoda ha portato sul mercato un modello molto interessante, con a bordo tanti sistemi di assistenza alla guida all’avanguardia. La sicurezza è messa al primo posto, a partire dalla presenza dell’Adaptive Lane Assistant, che ci aiuta a restare al centro della corsia e a evitare il più possibile gli sbandamenti. Mentre siamo nel traffico è molto utile il Traffic Jam Assistant, che valuta in tempo reale la distanza minima da mantenere dall’auto che ci sta precedendo, con lo scopo di ridurre il rischio di tamponamenti.

I suoi sensori ci permettono di analizzare la strada in ogni momento, così da avere tutte le informazioni disponibili istante per istante. Oltre al Front Assistant è presente un Exit Warning, per evitare ogni pericolo quando si esce dal parcheggio. Con il Side Assistant e con il Turn Assistant possiamo muoverci all’interno della carreggiata senza timore, pronti ad essere avvisati immediatamente se si presenti qualche rischio per la nostra e l’altrui sicurezza.

Coloro che amano le ultime tecnologie rimarranno stupiti dal Digital Cockpit dotato di realtà aumentata, pronto a darci ogni informazione utile in base alle necessità del momento. Fornisce anche la funzione di navigatore, per guidarci in ogni svolta e raggiungere in fretta la nostra destinazione.

Incentivi e vantaggi

Le auto elettriche come Eniaq ci permettono di accedere a numerose forme di incentivi e vantaggi. Per l’acquisto si può richiedere di usufruire degli incentivi messi a disposizione dal Ministero per lo Sviluppo Economico, chiamati anche ecobonus.

A ciò si aggiunge l’esenzione dal pagamento del bollo auto, una tassa annuale prevista per coloro che possiedono una automobile. Le macchine elettriche sono esenti per i primi cinque anni, e dal sesto anno si paga il bollo ma con una riduzione del 75%.

In alcuni comuni le vetture elettriche possono circolare liberamente nelle zone a traffico limitato. Vi suggeriamo di informarvi controllando le norme vigenti in ogni singolo comune. In alcuni casi potrebbe essere obbligatorio esporre un tagliando per usufruire di tale possibilità.

Articolo precedentePneumatici: tutto ciò che c’è da sapere
Articolo successivoFurgoni Volkswagen: cosa c’è da sapere sull’assistenza ufficiale