Dopo i tragici incidenti che sono accaduti negli ultimi anni, il 7 novembre 2022 è diventato obbligatorio possedere in auto dispositivi antiabbandono, al fine di tutelare la vita dei minori ed evitare che vengano dimenticati in macchina. Chi ne è sprovvisto rischia di subire sanzioni molto pesanti. Perciò occorre scegliere il modello giusto tra quelli disponibili sul mercato.
Che cosa sono i dispositivi antiabbandono e quali sono i migliori?
I dispositivi di sicurezza antiabbandono entrano in funzione nel caso ci si allontani dalla macchina quando il bambino è ancora a bordo. Tra i migliori c’è Inglesina Ally Pad, adatto a tutti i seggiolini e le culle del marchio e provvisto di allarme sonoro e visivo. Come terzo sistema di sicurezza, viene inviato un SMS di emergenza all’utilizzatore, basta solo installare l’app sul telefono. Il rivestimento esterno è in tessuto traspirante, sfoderabile e comodamente lavabile in lavatrice a 30°. Inoltre il dispositivo è ideato per seguire le varie fasi di crescita del bebè, passando da culla a seggiolino con semplicità, grazie alla sua facile installazione. È disponibile in tutti i negozi specializzati o su Amazon (a questo link) ma, purtroppo, il produttore non garantisce la compatibilità con i modelli di altri brand.
Altri dispositivi antiabbandono disponibili sul mercato
Un altro dispositivo antiabbandono che si può trovare nei negozi è Steelmate Baby Bell, dotato di doppio sistema di sicurezza, cioè la presenza di un piccolo display da attaccare all’accendisigari e di un’app sullo smartphone. Questo apparecchio emette un allarme sonoro, seguito da una segnalazione attraverso l’applicazione dedicata. Nel caso di mancata risposta, poi, si inviano tre SMS all’utilizzatore. Inoltre il dispositivo da installare è compatibile con culle e seggiolini ed è pensato per seguire la crescita del bimbo dai 2,5 kg ai 36 kg.
I pregi dei dispositivi antiabbandono
Infine si può scegliere il Bébé Confort Seggiolino auto gruppo 123 con antiabbandono, che segue anch’esso lo sviluppo del bimbo dai 9 kg fino a 36 kg. Il rilevatore di questo modello è molto sensibile ed è in grado di identificare un peso già da 2,5 kg. In più si connette automaticamente al sistema operativo del proprio telefono tramite l’app dedicata. Le protezioni laterali sono ampie e in grado di proteggere la testa del piccolo in caso di urto laterale. Inoltre è dotato del sistema Isofix, che segue le direttive europee in fatto di sicurezza in auto per i bambini e che migliora il fissaggio alla carrozzeria. Anche questo modello, come gli altri, è disponibile nei negozi o nei siti specializzati sulla prima infanzia.
>>> DISPOSITIVI ANTIABBANDONO SU AMAZON <<<