Il mercato delle auto di seconda mano offre tante opzioni molto interessanti per chi vuole cambiare la propria vettura. Uno dei principali vantaggi di acquistare macchine usate è nel prezzo, che può rivelarsi davvero vantaggioso. Sono molti coloro alla ricerca di un buon usato garantito, pronto ad accompagnarci ovunque negli anni a venire.

Trovare una buona vettura di seconda mano non è semplice. Per questo abbiamo raccolto alcuni consigli utili per fare la scelta migliore possibile.

Usare internet

Fino a qualche anno fa trovare un’auto usata era molto più difficile rispetto a oggi. La principale soluzione era quella di affidarsi a una concessionaria con macchine di seconda mano, mentre era più complesso trovarsi tra privati.

La situazione è cambiata con l’arrivo di internet. In rete sono nati molti siti specializzati che permettono sia alle concessionarie che ai privati di pubblicare i propri annunci. Questi database sono immensi e contengono centinaia, se non migliaia, di annunci.

Usare questi motori di ricerca può essere molto conveniente, ma bisogna fare attenzione a non perdere tempo. Per questo è importante usare dei siti che siano costantemente aggiornati e ripuliti dagli annunci ormai scaduti.

Un’altra caratteristica che può fare la differenza è la presenza dei filtri. I filtri ci consentono di selezionare specifici parametri, come ad esempio il chilometraggio massimo, il prezzo e la distanza da noi. Attraverso i filtri possiamo ridurre il numero di risultati, così da analizzare solo quelli che possono effettivamente rispondere alle nostre necessità.

Usato sicuro e garantito

Quando si acquista un’auto di seconda mano bisogna fare attenzione che sia tutto in perfetto stato. Con la nostra prossima macchina dovremo affrontare ogni genere di situazione, dagli spostamenti della vita di tutti i giorni ai lunghi viaggi su quattro ruote.

Le concessionarie offrono maggiori certezze in tal senso. Queste imprese fanno della compravendita di auto il loro business, e hanno tutto l’interesse a vendere prodotti di buona qualità. Spesso prima di vendere una macchina usata la sottopongono a numerosi controlli, con lo scopo di verificare che non ci sia nessun tipo di problemi.

In più si tratti di veri usati garantiti, perché con l’acquisto è compreso anche un periodo di garanzia, durante il quale eventuali difetti di fabbrica saranno a carico di chi ha venduto la macchina.

I privati non possono fornire tutti questi servizi, ed è per questo che a volte vendono ad un prezzo più basso. Se si sceglie di acquistare da un privato potrebbe essere il caso di far controllare la vettura dal proprio meccanico di fiducia o da qualcuno con buona esperienza nel mondo dei motori.

Qualsiasi sia la situazione non bisogna dimenticare di effettuare un test drive. Una prova di guida consente di testare in prima persona le reali prestazioni e l’effettivo stato del mezzo.

Verificare il valore dell’auto

Per capire se stiamo facendo davvero un affare abbiamo bisogno di conoscere il valore dell’auto. In edicola si possono acquistare delle riviste di settore che contengono tutte le principali valutazioni. Tra i fattori che più influenzano il valore di una automobile troviamo il chilometraggio e l’anno di immatricolazione. Anche eventuali tracce di usura possono abbassare il valore di una macchina, permettendo al potenziale acquirente di contrattare sul prezzo finale.

Oltre ai listini prezzo si può effettuare una ricerca in rete per controllare auto in condizioni simili a quale prezzo vengono proposte e vendute.

Articolo precedenteScopri i servizi offerti dalle officine Volkswagen
Articolo successivoI servizi delle concessionarie Volkswagen