Hyundai punta sull’elettrico. Espande la propria gamma di modelli a batteria con la nuova Ioniq 7 e aspira così a conquistare il primato nel mercato a livello mondiale.
Ioniq 7 in vendita dal 2024
La Hyundai Ioniq 7 dovrebbe approdare sul mercato all’inizio del 2024 come una sport utility di grandi dimensioni. Non sarà soltanto l’auto elettrica più grande della gamma, ma sarà anche il veicolo capace di garantire la massima percorrenza tra tutti i modelli Ev della casa coreana. Il prezzo di questo modello è ancora però sconosciuto.
Il design della nuova Hyundai Ioniq 7
La futura Hyundai Ioniq 7 dovrebbe essere una naturale evoluzione del Hyundai Seven e si ispirerà a un design quasi monolitico. Il grande Suv 100% elettrico presenta un profilo filante e dritto, ma con tetto spiovente e passaruota evidenti che creano uno stile che punta a farsi riconoscere. Ci saranno tre file di sedili, porte tradizionali e una barra luminosa iconica, che esalterà tutti i colori resi disponibili.
Frontalmente, infatti, il modello Ioniq 7 mantiene la striscia LED, che segue la linea e che si trova subito sotto al cofano anteriore, mentre la firma luminosa dei gruppi ottici ai lati del paraurti non è più composta da numerosi LED quadrati, ma adotta invece quattro elementi singoli ordinati verticalmente per ogni lato. L’auto sarà quindi illuminata su due livelli: una grande fascia luminosa la copre completamente in larghezza e poi due parti a sviluppo verticale agli angoli, che arrivano fino al paraurti.
Ioniq 7: il nuovo SUV 100% elettrico
Come la nuova generazione di auto elettriche Hyundai, anche Ioniq 7 utilizzerà elementi della piattaforma e-GMP. Grazie a questa piattaforma si offre la possibilità di trasportare una batteria di grandi dimensioni. L’autonomia stimata diventa quindi di oltre 600 chilometri, sufficienti per lunghi viaggi.
Inoltre la potenza di ricarica dovrebbe essere in grado di superare i 150 kW, per recuperare l’80% della batteria in meno di 30 minuti e fornendo energia a un motore da 312 CV.